lunedì 3 febbraio 2025

martedì 31 dicembre 2024

Il Mio Calendario! Buon 2025!

Ciao a tutti ho realizzato questo piccolo calendario per dare il benvenuto al 2025!
È un piccolo regalo da parte mia per ringraziarvi per tutto l'affetto che mi dimostrate ogni giorno. 🤗
Potete scaricarlo da questo link

lunedì 2 dicembre 2024

Laboratori per la Feste!






Prenotazione obbligatoria per poter organizzare al meglio lo spazio e i materiali. 
Potete telefonare o mandare un messaggio whatsapp direttamente a me
Carlotta 3397833363 
Vi ringrazio e vi aspetto!

sabato 30 novembre 2024

il Cappello da Elfo


Sotto Natale non può mancare un elfo!
Prepariamo insieme un bel cappello con cartoncino rosso e verde (ma va bene qualsiasi colore), scovolini, campanellini e tanta fantasia.

Forbici, colla e spillatrice! Clicca di destro sulla scheda del cartamodello, stampala. Segui le semplici istruzioni e aggiungi il tuo tocco magico.

Siamo pronti per andare. Il Polo Nord ci aspetta! 

Buon divertimento! 

martedì 26 novembre 2024

I Numeri per il Calendario dell'Avvento

 


Ciao a tutti! Se volete realizzare un calendario dell'Avvento personalizzato questi numerini possono tornarvi utili. Cliccate sull'immagine con il tasto destro del mouse e scaricatela.
Io li ho messi su 24 buste realizzate con carta da pacchi riciclata e poi appese ad un filo.
Dentro potete inserire una caramella, un cioccolatino o un bigliettino con curiosità sul Natale o spiritoso. Le idee possono essere infinite.
La fantasia non ha limiti e sotto Natale tutto fa festa!
Cosa aspettate! C'è ancora tempo per fare il vostro calendario.
Buon lavoro e Auguri!

mercoledì 23 ottobre 2024

A Novembre

Prenotazione obbligatoria per poter organizzare al meglio lo spazio e i materiali. 
Potete telefonare o mandare un messaggio whatsapp direttamente a me
Carlotta 3397833363 
Vi ringrazio e vi aspetto!


sabato 6 novembre 2021

Emozioni in Bottiglia

 Ciao a tutti!

Possiamo rappresentare con gli acquerelli le nostre emozioni? Tutte insieme? Siii!

Nella vita di tutti i giorni viviamo tutte le emozioni mescolate assieme, molto raramente si vive una sola emozione pura e intensa per volta.
Quello che abbiamo dentro lo sentiamo un po’ come un miscuglio cangiante in cui a seconda dei momenti prevale un po’ più la gioia che la paura oppure sentiamo un certo disgusto con un pizzico di rabbia e sotto sotto magari serpeggia un pochino di tristezza!
Abbinare le emozioni ai colori, percepirle colorate, é poi una cosa quasi naturale. Un gioco delle nostre percezioni e della nostra fantasia. Ha persino un nome scientifico questo fenomeno sensoriale/percettivo. Si chiamo Sinestesia.

Vogliamo provare?
Tutti pronti! Cerchiamo di imbottigliare cosa abbiamo dentro… per vederlo meglio!

Occorre:
un foglio di carta spessa F4 ruvido, due bicchieri con acqua, una scatola di acquerelli base, due pennelli (uno grosso e uno più piccolo) e una biro nera o un pennarello a punta fine.

Prima di cominciare mettiamoci davanti al materiale.
Pensiamo al colore che al momento sentiamo muoversi dentro più forte degli altri.
Chiudiamo gli occhi e lasciamo arrivare i colori… non solo uno, ma due, tre, tutti quelli della nostra scatola
di acquerelli.
Ora con il pennello grosso bagniamo il foglio, una bella macchia d’acqua al centro del foglio. Possiamo
farla come vogliamo, ma senza raggiungere i bordi del foglio.

Con il pennello piccolo bagnato nel secondo bicchiere, adesso prendiamo un colore, quello preferito, lasciandoci ispirare dalle sensazioni.
Usare gli acquerelli «bagnato su bagnato» crea degli effetti molto belli.

Vedremo i colori muoversi quasi da soli, mescolarsi e fondersi come in una pozione magica.

Si può anche aggiungere un pochino di acqua pulita ogni tanto, se ci accorgiamo che la carta si sta asciugando troppo in fretta.

Quando raggiungiamo il risultato desiderato bisogna lasciare asciugare il foglio in un posto tranquillo.

E ora imbottigliamo!!!

Con una biro nera realizziamo tutto intorno alla macchia la bottiglia perfetta per contenere le nostre colorate emozioni!

La bottiglia non deve passare sopra i colori… ricordiamoci che il vetro ha uno spessore! E non dimentichiamoci di fare anche un bel tappo. Fatto!

Che soddisfazione la nostre emozioni in bottiglia!

Un’ultima cosa importante.

Di tutti i colori che abbiamo a disposizione cerchiamo di non usare il nero e il bianco.

Per le zone luminose quando si usano gli acquerelli si lascia il foglio bianco. Al contrario per le ombre e i toni scurissimi si sovrappongono e mescolano tutti i colori insieme.

Il nero puro in natura non si trova quasi mai, è dato solo dall’assenza della luce.

Pertanto… spero davvero che nessuno si senta spento dentro!!!

Auguro a tutti di avere sempre dentro la luce ben accesa e tante meravigliose emozioni colorate!



Alla prossima e buon imbottigliamento!

Per approfondire il fenomemo della Sinestesia:

https://www.focus.it/comportamento/psicologia/la-sinestesia-puo-essere-appresa

mercoledì 27 ottobre 2021

Battaglia al Cimitero - Halloween 1 vs 1


Battaglia navale o battaglia al Cimitero?

Per Halloween non ci sono dubbi... tutti al Camposanto!!!

Scaricate l'immagine con il tasto destro e stampate tutte le copie che desiderate.

Buon divertimento.

venerdì 15 ottobre 2021

Alla ricerca dell'Equilibrio

 


Ciao a tutti!
Sentirsi in equilibrio è una bella sensazione. Centrati, a posto, in una parola sola: bene!

Ci sono molti modi per trovare il proprio equilibrio interiore, per esempio praticare yoga, camminare all’aria aperta ed esprimersi attraverso una forma artistica, creare qualcosa.

Questo mese vorrei proporvi i Totem dell’equilibrio. Un gioco-disegno da fare da soli o in compagnia.
Si parte da una linea del suolo tracciata in basso su un foglio e si prosegue impilando dei sassi (forme geometriche), uno sull’altro cercando di realizzare una pila non sbilanciata. I sassi, man mano che si aggiungono, si sostengono e bilanciano gli uni
con gli altri.
Bisogna concentrarsi per fare una bella composizione, sentire l’equilibrio delle parti
che via via si aggiungono. Una piccola fatica,
ma molto gratificante!


I totem che si ottengono sono sempre forme affascinanti e magiche, dove si vede l’impegno profuso per ottenere il miglior risultato.

Ancora più emozionante è realizzare un totem dell’equilibrio «collaborativo».

Come dicevo questo disegno si può realizzare a più mani, in piccoli gruppi o a coppie.
Ciascun partecipante deve utilizzare un colore diverso, ma potrà disegnare la forma che preferisce: quadrato, rettangolo, triangolo, cerchio, ovale, trapezio, rombo…

Non è importante l’altezza che il totem raggiungerà; è importante che le parti che lo compongono si sostengano a vicenda e questo avviene attraverso la collaborazione dei partecipanti e l’aiuto che si daranno a vicenda.
Là dove un bambino ha disegnato la sua forma un po’ troppo sbilenca, il compagno successivo potrà aiutarlo «a non cadere», puntellando il sasso storto con il suo sasso. E se non basta, il compagno dopo ancora potrà rafforzare la struttura a sua volta.

I Totem dell’Equilibrio «collaborativi» non sono
solo disegni. Sono espressione di amicizia e lavoro di squadra!

Buon divertimento!