Oggi comincio così:
Lapbook di Scienze: L'ARIA
Questo lavoro, insieme a quello sul Suolo, tratta la materia scientifica dal un punto di vista semplice, creativo e coinvolgente... tipico dei lapbook.
Nel file pdf al termine del post potete ritrovare tutto il materiale necessario per la sua realizzazione.
Colgo l'occasione per fare alcune osservazioni.
Utilizzare lapbook preimpostati è in contraddizione alla loro stessa natura di strumenti didattici "personalizzabili", ma non voglio essere fraintesa!
E' importante trovarne in rete di disponibili pronti da scaricare ed usare.
L'importante è adattarli alle proprie esigenze, completarli e renderli unici.
I lapbook in italiano nel web cominciano sempre di più a farsi notare!
Quelli in inglese sono infinitamente di più, ovvio; tuttavia non bisogna farsi scoraggiare dalla lingua straniera.
Se l'argomento è quello che fa per voi scaricateli lo stesso e adattali, trasformateli, italianizzateli...create strumenti didattici "ristrutturati"!
Cambiando argomento, come sapete da qualche tempo inserisco i QRcode per completare, con un contenuto multimediale, l'argomento del lapbook.
Anche per questo lavoro ho selezionato alcuni contenuti interessanti.
Se lo desiderate, scaricate i qrcode qui sotto e inseriteli nel vostro lavoro; oppure ricercate i video o file audio che più si adattano alla vostra esigenza e create i vostri codici QR (come già detto in un precedente post suggerisco di utilizzare il sito QRCODE MONKEY).



Vi ricordo che su YouTube è possibile attivare la funzione dei sottotitoli, molto utile che permette di seguire al meglio i contenuti.
In rete inoltre potete trovare molti esperimenti scientifici semplicissimi, per esempio come creare le nuvole in un barattolo! Fate in giro nel web!
Provate a realizzarli con i bambini, filmate il lavoro e trasformateli in contenuti multimediali per i vostri lapbook.
Scaricate da qui il PDF-LAPBOOK SCIENZE L'ARIA
Buon lavoro_( ')>
5 commenti:
Grazia!
Di nulla ;-)
Grazie mille!! )))
Grande!
🙏🙏🙏😊
Posta un commento